Foto

Biografia

Gianluca Danieli esplora il mondo dello spettacolo sin dall’età di 11 anni, iniziando la sua formazione col teatro di prosa e il musical. Ha alternato fra palcoscenici e set cinematografici sia in italiano che in inglese, diversificando fra la commedia e il dramma.

Ha esplorato il mondo dello spettacolo sia davanti che dietro la telecamera, anche come sceneggiatore e autore.

Che reciti o scriva, la sua versatilità gli hanno permesso di creare e interpretare personaggi intensi e sfaccettati, sempre con un tocco di autenticità e profondità emotiva.

Qui di seguito, una selezione di esperienze nell’ambito della RECITAZIONE…

FORMAZIONE

Scuole di Teatro varie dall’età di 11 anni, fra cui:
– EstroTeatro (2006, Trento)
– Teatro Portland (precedentemente noto come “Teatri Possibili”) (2007-2008 circa)
– Spazio14 (Trento, 2009)
In lingua inglese:
– Young Actors Theatre Islington (2012) Londra, UK

Seminario di base Stage-Combat presso lo Young Actors Theatre Islington (Londra, UK).

Lezioni di metodo di recitazione Meisner presso Controscena Scuola di Teatro (Bussolengo, VR) – con l’insegnante Enzo Forleo

Corso base di DOPPIAGGIO presso l’Accademia del Doppiaggio (2021), sede di Padova – con l’insegnante/doppiatore Emiliano Valdemarca

Lezioni private di canto con Lorenzo Desantis e Mattia Inverni (famoso per il musical ‘Notre Dame De Paris’).

Lezioni di ballo di coppia in vari stili, soprattutto danze sportive, ballo latino e caraibico, presso la DES ETOILS di Trento, con l’insegnante Mauro D’Alessio (2010-2013 circa)

Laurea Triennale (Bachelor of Arts) in Film & TV alla University of the Arts London – London College of Communication.

Master in Sceneggiatura e Scrittura Multimediale alla MET Film School di Londra

CINEMA

“In Cammino con Antonio Rosmini” (2024-2025) – regia di Herman Zadra
Ruolo: DON ANTONIO ROSMINI (dall’età di 20 anni fino alla morte)
Docufilm/Film Biografico sulla figura storica di Rosmini
Premiere prevista per il 10 gennaio 2025

“Vite Parallele” (2024) – regia di Herman Zadra
Ruolo: MARCO (co-protagonista, autistico, schizofrenico e bipolare)
Anche ruolo di co-sceneggiatore e assistente al montaggio.
Premio LEONE DI VETRO per la SCENEGGIATURA al Premio Cinema Veneto (11° ed.), in concomitanza con l’81° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia.
Film sociale di sensibilizzazione sull’autismo, prodotto in collaborazione con la Fondazione Trentina per l’Autismo.

“Landing Lake” (2017) – regia di Cesare Pollacci Libardi di K. (ENG)
Ruolo: IMPIEGATO D’UFFICIO
Anche ruolo di assistente di produzione
Thriller fantascientifico (in lingua inglese).
Prodotto da Filmablast Ltd.

FICTION

“Trento, 1700 – i misteri del Bargello” (2024-presente) – regia di Herman Zadra
Ruolo: LO SGHERRO CORROTTO (con scena di lotta)
Anche ruolo di sceneggiatore.
Serie TV, attualmente in produzione.
Poliziesco storico; tratto dai romanzi di Mauro Neri.
Prodotto dalla De Neri Art

TEATRO

“Un Colpo (quasi*) Perfetto” – regia di Camillo Caresia (novembre 2024-2025)
Ruolo: ALFONSO RIZZI (un criminale da strapazzo)
Scritto da Gianluca Danieli
Commedia nera di onestà smarrita. Ambientata negli anni ’50, con furti e rapine.
Debuttato al Teatro di Fornace (TN)

“Il Quarto Segreto di Lourdes” – scritto e diretto da Enzo Forleo (2024-2025)
Ruolo: FRANCO (l’autista stressato)
Commedia drammatica sui disturbi ossessivi e le apparizioni della Madonna.
Debuttato al Teatro Nuovo di Verona
Prodotto da Controscena (VR)

“Start Up” – scritto e diretto da Enzo Forleo (2023-2024)
Ruolo: GIAMBATTISTA (il segretario fumato e pasticcione)
Commedia nera sulla gente squattrinata e disperata che si-reinventa nelle professioni più improbabili (non necessariamente legali)
Debuttato al Cinema Teatro di Caprino Veronese
Prodotto da Controscena (VR)

“Otello” – di William Shakespeare (2020)
Ruolo: IAGO (il cattivo)
Re-interpretazione moderna della tragedia shakespeariana, sulla tematica della violenza di genere e domestica.
Prodotto da Teatro Portland (Trento, TN)

“Tutti a Bordo: Destinazione Musical” – regia di Mauro D’Alessio (2009-2012)
Composizione di molteplici scene prese da musical famosi.
Vari ruoli, sia da ballerino che cantante, tra cui: CHIRICHETTO (di ‘Sister Act’), TARZAN, BALLERINO (di ‘Dirty Dancing’), BULLO (di ‘Grease’), CLOPIN (di ‘Notre Dame de Paris’), BALLERINO DI POLKA (in ‘7 spose per 7 fratelli’) e altri.
Prodotto dalla Des Etoils di Trento (TN)

“Gli Arcangeli non Giocano a Flipper” – di Dario Fo (2007)
Ruolo: LUNGO TEMPO SERENO (protagonista; “il giullare dei poveri”)
Commedia grottesca (con elementi di satira sociale)
(Teatri Possibili / Teatro Portland)

“Il Malato Immaginario” – di Molière (2006)
Doppio ruolo:
il DOTTOR PURGONE
e il signor TOMMASO CLISTERONE (*originariamente “Tommaso Diaforetico”)
Commedia sull’ipocondria
(EstroTeatro)

“La Vita Segreta di Jakob Geherda” – ri-scritto e diretto da Annalisa Morsella (2012)
Ispirato a “la vita reale di Jakob Geherda” di Bertolt Brecht.
Ruoli (vari): MARINAIO, PRESENTATORE/NARRATORE e ARBITRO del duello finale.
Dramma Brechtiano sociale
(EstroTeatro)

“Il Tartuffo” – di Molière (2010)
Ruolo: ORGONE (l’ingenuo padre di famiglia)
Commedia sull’ipocrisia
(Spazio14)

“I Giganti della Montagna” – di Luigi Pirandello (2011)
Ruolo: COTRONE (detto il mago)
Ultima opera incompiuta dell’autore, re-inventata e diretta da Annalisa Morsella.
(EstroTeatro)

“Omaggio a Shakespeare” – regia di Alessio Dalla Costa (2009)
Compilation di spezzoni tratti dalle opere di William Shakespeare
Ruoli: GIULIETTA (da “Romeo & Giulietta”) e TROILO (da “Troilo e Cressida”)
(EstroTeatro)

PUBBLICITA’

Porte Blindate Gasperotti (2024)
Ruolo: FELICE GASPEROTTI (il fondatore dell’azienda)
Video promozionale azienda

TRENTINO SPETTACOLI (2024)
Ruolo: CO-PROTAGONISTA (senza nome)
Promo eventi teatrali per l’anno 2024
Prodotto da Trentino TV

TamaAernova (2024)
Ruolo: INGEGNERE
Promozione azienda di produzione di filtri industriali per l’aria

Associazione Artigiani Trento (2024)
Ruolo: FIGURANTE/ARTIGIANO
Promozione associazione di supporto per gli artigiani.

ALTRO

“Ski: Fun & Safe”
Ruolo: MARCO (co-protagonista; sciatore imbranato)
Video promozionale/Tutorial per la sicurezza sciistica
Prodotto da Emmedue Videoproductions (Trento, TN)

LETTORE DI AUDIOLIBRI per non-vedenti per l’associazione “Libro Parlato di Trento”
(dal 2022)
Alcuni libri letti:
– “The Prestige” di Christopher Priest
– “L’Albero dei Microchip” di Francesco Abate e Massimo Carlotto

VOICE OVER ARTIST (in lingua inglese) per la Video-Installazione:
“Beyond 2001: New Horizons” (gennaio 2018)
Lettura di appunti dagli archivi di Stanley Kubrick.
Progettata da Patrick McGrady, presso il London College of Communication (UK)

Gianluca Danieli

  • Nome:   Gianluca
  • Cognome:   Danieli
  • Nato/a a:   Trento
  • Sesso:   Uomo
  • Altezza:   183 cm
  • Capelli:   Neri
  • Occhi:   Castani
  • Taglia:   46, 48
  • Lingue:   Inglese
  • Skills:   Arti marziali, Calcio, e Sci
Translate »